IN LIBRERIA L'ULISSE DI ATLANTIDE. Il Gazzettino 15 Aprile 2006
EMANUELE FRANZ: "Guglielmo e Amanda. Romanzo e-pistolare" Edizioni MEF Firenze. Recensione del romanzo
"GUGLIELMO E AMANDA" secondo Emanuele Franz. Alto Friuli 9
INTERVISTA PUBBLICATA SUL NUMERO 16 DE "IL DIARI"
CASA EDITRICE IN CARNIA. L'iniziativa di Emanuele Franz che i libri li fa da solo. Articolo di Francesca Spangaro "il Gazzettino"
DA ATENE A NIKOLAJEWKA. Recensione sulla rivista nazionale "L'Alpino" mese di luglio 2009-tiratura: 395.805 copie.
DA ATENE A NIKOLAJEWKA. Recensione sul quotidiano "Il Gazettino" mese di settembre 2009.
DA ATENE A NIKOLAJEWKA. Recensione sul quotidiano "Il Piccolo" mese di novembre 2009.
DA ATENE A NIKOLAJEWKA. Recensione sul quotidiano "Messaggero veneto" mese di novembre 2009.
CHOPIN. IL POETA AL PIANOFORTE. Di Alessio Screm. Articolo sul "Messaggero veneto" di Aprile 2010
CHOPIN. IL POETA AL PIANOFORTE. Di Alessio Screm. Altro articolo sul "Messaggero Veneto" di Aprile 2010
CHOPIN. IL POETA AL PIANOFORTE. Di Alessio Screm. Articolo sul "Gazzettino" 2010
CHOPIN. IL POETA AL PIANOFORTE. Di Alessio Screm. Articolo su "La vita Cattolica" 2010
IL MONTE NOUS. Di Emanuele Franz. Recensione di Piero Cargnelutti su "Il Diari" Maggio 2010 (Titolo: La dure Veretat de Mont)
DE ELICA. LE BASI ESOTERICHE DELLA PROSPETTIVA. Di Emanuele Franz. Recensione sulla rivista nazionale "Hera Magazine" Novembre 2010 -Prima Parte- -Seconda Parte-
RECENSIONE DE "IL MONTE NOUS" SU E20 MAGAZINE (Tiratura:15.000 copie)
RECENSIONE DE "IL MONTE NOUS" SU MESSAGGERO VENETO DEL 11 APRILE 2011
RECENSIONE DE "IL MONTE NOUS" SU MESSAGGERO VENETO DEL 13 APRILE 2011
RECENSIONE DE "IL MONTE NOUS" SU GAZZETTINO DEL 13 APRILE 2011
RECENSIONE DE "DE ELICA" SU FENIX AGOSTO 2011-DI SILVIA AGABITI ROSEI
"CIO' CHE RESTA VALE" Gazzettino 05 Ottobre 2011
"CIO' CHE RESTA VALE" Messaggero Veneto 06 Ottobre 2011-Di Alberto Zeppieri
"CIO' CHE RESTA VALE" Il Friuli 07 Ottobre 2011- Di Andrea Ioime
"CIO' CHE RESTA VALE" Messaggero 08 Ottobre 2011
"CIO' CHE RESTA VALE" Prima Pagina Gazzettino 08 Ottobre 2011
"VENERABILE FRIULI" Pagina su IlFriuli, di Valentina Viviani, sul libro "Massone per caso" 11.11.11
Recensione de "Il Monte Nous" sulla rivista Antares
-PROTEO LIBERATO- Recensione sulla rivista Fenix Luglio 2012
-IL SENTIMENTO DELL'ALTEZZA- Opera Teatrale di Emanuele Franz. Recensione su "La Provincia di Sondrio" 25.08.2012
-"Introduzione alla filosofia degli scacchi" (Da Noumenologia di Emanuele Franz Bastogi 2004) Viene citata ne "Un Mistero In bianco e Nero" (Le due Torri edizioni 2012) dal Matematico e Ricercatore Giangiuseppe Pili
-"Il Sentimento dell'Altezza" Citato sull'Alpine Club Journal di Londra
-"Il Risveglio di Gregorio porta una nuova stella alla Audax" Recensione di M.M.Tosolini; Gazzettino 09.02.2013
-Recensione de "Il Risveglio di Gregorio" Sulla Rivista Fenix, Marzo 2013
-Recensione de "Il Risveglio di Gregorio" a cura di Sebastiano Brocchi
-"Il Risveglio di Gregorio" Messaggero Veneto 09.04.2013
-"Jof Fuart. La Montagna degli Dei" Messaggero Veneto 06.12.2013
-"Dalla Siberia alla Cina. Diario di Viaggio" Il Friuli 11.08.2014
-"Appartenere a un treno" Recensione di Paolo Fichera del Diario di Viaggio"Dalla Siberia alla Cina" di Emanuele Franz
-"E all'Editore risponde la Regina d'Inghilterra" Premio Letterario Audax per chi non ha titoli di studio apprezzato anche a Buchingham Palace, Messaggero Veneto 04.11.14
-Premio Letterario Audax sul Gazzettino del 30.01.15 articolo di Marco Maria Tosolini
-Premio Letterario Audax sul settimanale "La Vita Cattolica"
-"Screm,la musica come arte pura" Messaggero V. 03.09.2015
-"Franz sfida l'Accademia e premia i senza laurea" Messaggero Veneto del 25.09.2015 sul Premio Audax -di Anna Dazzan
-"Audax, premio contro le Accademie. I vincitori del concorso" Articolo Messaggero Veneto del 27.09.2015 -di Anna Dazzan
-"Premiato il poeta Franco Pasqua" La gazzetta del sud 07.11.15
-"Autra da chi" di C.Raddavero Panorama di Novi Ligure 12.02.16
-"Autra da chi" di C.Raddavero Il Novese 27.02.16
-"Il Pensiero Esteso" di Franz. Messaggero Veneto del 05.04.2016
-"Cerno e Maurensig presentano Franz" Mess. Veneto 30.05.16
-"Franz tra esoterismo e microbiologia" Mess.Veneto 01.06.2016
-"Secondo incontro di Synphilosophein a Tellaro" La Spezia Oggi
-"Emanuele Franz ed il -Pensiero Esteso- su EreticaMente 14.08.16
-"Renzi:bravo Franz, bel premio" -Mess.Veneto 27.10.2016
-"Franz e gli scrittori senza laurea" -Mess.Veneto 14.01.2017
-"La sovrumana forza delle Idee secondo Franz" FriulSera 13.01.17
-"La Biografia della Forza di Emanuele Franz" EreticaMente 17.01.17
-"Audax, il premio che piace alla regina Elisabetta" Messaggero Veneto 24.01.2017
-"La Volontà piega la storia" La Vita Cattolica 22.02.2017
-"Moggio, si parla di vite straordinarie" Messaggero 14.03.17
-"Franz, filosofo di Moggio: i giovani non sopportano il silenzio della montagna" su www.gentedimontagna.org di Mario Bruno
-"Premio Audax:nel mezzo di una verità" di Alessio Screm Messaggero 23.05.2017
-Recensione "Blitz nell'arte" di Dario Lodi sulla gazzetta della martesana 02.09.2017
-"Si avvicina il Premio Audax" Messaggero Veneto 28.09.2017
-"Premio Audax a Stefano Roman" Messaggero 06.09.2017
-Intervista a Emanuele Franz, filosofo friulano. A cura di Daniele Palmieri
-"La storia come organismo vivente" recensione su Ereticamente
-"Il futuro modifica il passato. Per una nuova visione del tempo" Di Emanuele Franz su Ereticamente
-"La storia è un organismo vivente" la teoria di Emanuele Franz. FriulSera
-"Blitz nell'arte" sul settimanale -Il Popolo Cattolico- 21.12.2017
-Recensione -La storia come organismo vivente- a cura di Luigi Iannone de -Il giornale-
-"Blitz nell'arte" alla Guarneriana Messaggero Veneto 30.01.18
-"Il progetto identitario Forum Julii" articolo di Emanuele Franz su -Il Giornale- del 28.04.2018
-"Franz e la storia come organismo vivente" su Il Primato Nazionale del 21.05.2018 di Luca Valentini
-"Il lato esoterico della biologia" recensione su Il Talebano
-"La storia come organismo vivente" recensione di Dario Leotti su il Talebano
-"Dieci anni di cultura" Il Friuli 20.07.2018
-"Dieci anni di Audax Editrice" Messaggero Veneto 21.07.2018
-"Fare cultura sui monti" recensione sul quotidiano nazionale Libero di Gianluca Veneziani del 21.07.2018
-"Dieci anni contro il pensiero unico" recensione su il Giornale di Udine del 20 luglio 2018
-"Dario Lodi, una voce fuori dal coro nella critica d'arte" Il Giornale Off del 11.10.18
-Franz e il saggio sul "corpo" Tempio di Sapienza. Messaggero Veneto 10 novembre 2018
-"La filosofia di Franz" su La Vita Cattolica del 14.11.18
-"La poesia e gli Dei, da Omero a Emanuele Franz" Di Maria Colli - EreticaMente 23.01.2019
-"Emanuele Franz, il filosofo che ci parla degli déi in endecasillabi" Il GiornaleOff 23.01.2019
-"Storia di 12 uomini straordinari: la biografia della Forza" a cura di Valeria Gubelli
-"Sine cera", liriche in metrica e sincere. Il Friuli del 15.03.19
-"Ritorna il Premio Audax per chi non ha la laurea" Messaggero veneto del 29 aprile 2019
-"Franz rilancia Audax il Premio letterario per chi è senza laurea" – FriuliVG.com 29 aprile 2019
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es San Marino"
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es Spagna"
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es Brasile"
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es Grecia"
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es Israele"
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es Sud Africa"
-"Premio Audax 2019 recensione Com.It.Es Nuova Zelanda"
-"Rivista Ente Friuli nel mondo maggio 2019 su Premio Audax"
-"Premio Audax 2019 recensione su Studio Nord News del 10.07.19"
-"Premio Audax 2019 recensione su EuroRegioneNews del 12.07.19"
-"L'ideologo di Putin al Convegno Identitas" Gazzettino del 05.09.2019"
-"A Udine il convegno Identitas di Franz con Dugin e Fini" Il Fatto Quotidiano del 04 giugno 2019
-"Scintille sul Convegno Identitas. Per il Pd è anti-liberale." Messaggero07.06.19
"Il Comune promuove un incontro con l'ideologo di Putin" su Udine Today del 05.06.2019
-"Contrarietà dell'Anpi per il convegno Identitas a Udine" FriuliOnLine del 14 giugno 2019
-"Convegno con Dugin, Chomsky si sfila:ricevute pressioni" su Il Primato nazionale del 12 giugno 2019
-"Diversi, ma diversi" - Gianpaolo Carbonetto Blog Repubblica del 11 giugno 2019
-"L’identità e il senso di appartenenza sotto la lente a Udine" FriuliVG.com del 14 giugno 2019
-"Noam Chomsky dice no al convegno con Dugin a Udine" Udine ToDay del 14 giugno 2019
-"Noam Chomsky non parteciperà al convegno 'Identitas' - Il Friuli del 14 giugno 2019
-"Noam Chomsky 'tira pacco' al convegno sovranista di Udine" telefriuli del 14 giugno 2019
-"Identidad:iguales pero diferentes" su Nación y Trascendencia
-"Il pensatore russo Dugin al convegno di Udine" blastingnews del 17 giugno 2019
-"Moggio e la sua casa editrice" articolo su Emanuele Franz su La Voce della Montagna del giugno 2019
-"Al via la terza edizione del Premio Audax per i non laureati" su artsevent.eu del 18 luglio 2019
-"Focus sul Premio Audax per i non laureati" Flipmagazine 21.07.19
-"L'Inganno della Libertà" recensione di Fabrizio Fratus su La Voce Cosentina del 31 Luglio 2019
-"Libri. “L’inganno della libertà” di Franz: sulla natura dell’arbitrio" Barbadillo 02 agosto 2019
-"Sull’inganno della libertà" di Luigi Iannone su blog.IlGiornale 22.07.19
-"Se la libertà è un inganno…" di Cristiano Puglisi su blog.IlGiornale del 06 agosto 2019
-"Libertà e postmodernità tra Dugin e Franz" – Camilla Scarpa - EreticaMente 23 agosto 2019
-"Alpinismo e alchimia ovvero l’ascesa come ascesi" – Emanuele Franz - EreticaMente 31 agosto 2019
-"Parole a colazione con il filosofo Emanuele Franz" Messaggero Veneto del 31 agosto 2019
-"L'inganno della libertà" recensione su Il quotidiano del Sud del 02 settembre 2019
-"Una mattinata con il filosofo Emanuele Franz" su Movimento 5 stelle del 16 settembre 2019
-"The deception of freedom" Geopolitica.RU 27 settembre 2019
-"Обман свободы" Versione in russo su Геополитика.RU
-"Înşelăciunea libertăţii" Versione in rumeno su Cohorta Urbana
-"Premio letterario Audax, attesa Elisabetta Gardini" Messaggero veneto del 03 ottobre 2019
-"Gerometta vince il Premio Audax" su Messaggero Veneto del 07 ottobre 2019
-"Ferdinando Gerometta vince la terza edizione del Premio Audax" Il Giornale di Udine del 07.10.19
-"Premio Audax a Gerometta" Il Friuli 11 ottobre 2019
-"Convegno su -L'inganno della libertà- Secolo d'Italia 09.10.19
-"Emanuele Franz alla Camera dei Deputati con il suo libro" La Voce della montagna ottobre 2019
-"L'inganno della libertà" recensione su Il quotidiano del Sud del 22 ottobre 2019
-"L'inganno della libertà" su Confedilizia notizie Novembre 2019
-Emanuele Franz e il convegno Identitas, uguali ma diversi sull'Espresso del 17.11.2019
-"Quando Sgorlon scrisse a Emanuele Franz -il Friuli non mi vuol bene-" Messaggero Veneto 04.12.19
-"Audax. Fare cultura alla periferia di un impero". Di Mauro Bonvicini su -il Barbacian- Parte uno in pdf. Parte due in Pdf.
-"Si presenta il volume di Giovanni Serafini" Messaggero veneto del 27 dicembre 2019
-"Un filosofo racconta il suo viaggio in Nepal" su Il Messaggero Veneto del 05 gennaio 2020
-"Libri: Himalaya. Diario di un filosofo in Nepal" Friulisera 14.12.2019
-"Presentazione Esodo di Nene" su Messaggero Veneto 29.01.2020
-"Himalaya. Storie e avventure a 6000 metri" Il Friuli 28.02.2020
-"“Identitas”, a Udine si parlerà di Fede e Scienza" FriuliVG.Com 04.03.2020
-"Al via a Udine il convegno Identitas Fede e Scienza" - Il Giornale OFF 03 marzo 2020
-"Al via a Udine il convegno Identitas Fede e Scienza"CulturaIdentità 03.03.2020
-"Identitas Fede e Scienza" su n. 05 TremilaSport 18-03-2020 di Silvia Boscarello
-"Identitas faith and science, in udine (italy)_ 31st march 2020" tilancio 01 marzo 2020
-"Identitas Fede e Scienza" Messaggero Veneto 29.02.2020
-"Contributo al Convegno Identitas" Messaggero 12.03.20202
-"Si farà on Line Fede e Scienza" Messaggero 12.03.2020
-"Top Magazine n.22 Marzo 2020 Emanuele Franz Identitas Fede e Scienza"
-"covid-19_ convegno su fede e scienza confermato, sarà virtuale" Euroregionenews 11.03.2020
-"Identitas Faith and Science Conference" Geopolitica.RU 31.03.20
-"Identitas Fede e Scienza" su Libero Quotidiano 28 marzo 2020
-"Il convegno Identitas, Fede e Scienza si farà" Il Friuli 11.03.2020
-"Convegno mondiale identitas fede e scienza" UdineToday 31.03.20
-"Oggi in videoconferenza il convegno Identitas _Fede e Scienza" Studio Nord News 31 marzo 2020
-"Online il convegno Identitas, Fede e Scienza" Il Friuli 31.03.2020
-"Il Convegno su YouTube tra Scienza e Fede" Il Giornale 02 aprile 2020 di Serenella Bettin
-"Great success for Identitas Faith and Science" Geopolitica.RU
-"Il Dalai Lama scrive al filosofo Emanuele Franz" su Il Corriere della Sera del 05 aprile 2020. Qui articolo completo di Alessio Cozzolino e Ilaria Muggianu Scano sulla rubrica pianeta 2020. Clicca qui invece per l'estratto in JPEG.
-"Il saluto di Papa Francesco al filosofo moggese Emanuele Franz" Studio Nord News 16 aprile 2020
-"La benedizione del Papa per il convegno di Emanuele Franz" La Voce della Montagna n.4 maggio 2020
-"Il Dalai Lama scrive al filosofo Emanuele Franz" Il Sussidiario 03 maggio 2020
-"Il Talebano intervista Emanuele Franz" 01 giugno 2020
-"Il filosofo Franz racconta -Sottomissione-" Messaggero Veneto 08 luglio 2020
-"Sottomissione tra Eros ed Estasi" Il Quotidiano del Sud 09 giugno 2020
-"Sottomessi tra Eros ed estasi religiosa" Il Friuli 10 luglio 2020
-"Sottomessi da sempre?" Il Talebano 15 luglio 2020
-"Sottomissione nel libro del filosofo Emanuele Franz" - Messaggero Veneto 11 luglio 2020
-"La sottomissione come storia e simbolo" Di Tobias Fior su TrentinoLibero 30.09.2020
-"Diego Fusaro ed Emanuele Franz presentano Sottomissione" Udine Today 05.10.2020
-"Parole a colazione con il libro di Franz" Messaggero Veneto 10.10.20
-"La Trinità danzante del filosofo Franz" Il Talebano 04.11.2020
-"Emanuele Franz: un super talebano" a cura di Fabrizio Fratus
-"Arriva la seconda edizione de -il metodo Chopin-" Messaggero Veneto 29.11.2020
-"Seconda edizione de -il metodo Chopin- su Il Friuli 27.11.2020
-"Seconda edizione de -il metodo Chopin- su Il Gazzettino 11.12.2020
-"Un libro per il week end: la generazione inversa, di Emanuele Franz" Quotidiano del Sud 27.11.2020
-"Borgognone e Franz, videoconferenza Fede e salute" Messaggero Veneto 29.12.2020
-"Fede e salute, Borgoognone e Franz sabato a confronto" Messaggero Veneto 31.12.2020
-Crisi di Governo, Emanuele Franz su Messaggero Veneto del 19.01.2021
-"In ricordo di Cesare Maestri" Messaggero Veneto del 25.01.2021 a firma di Emanuele Franz
-"Io Nego" intervista a Emanuele Franz per il Talebano 02 marzo 2021
-"Io nego. Il Covid secondo Emanuele Franz" Oltre la Linea 04 marzo 2021 di Emilio Bangalterra
-"Io nego. Pensieri di un filosofo davanti al Covid" Il Giornale di Udine 05 marzo 2021
-"Io nego. Pensieri sul covid di Emanuele Franz" Ilgiornale.it di Luigi Iannone del 09 marzo 2021
-"Io Nego. Il covid raccontato da un filosofo" su Il Quotidiano del Sud 23.03.2021
-"Io Nego. Provocazioni di un Filosofo" Il Friuli 12 marzo 2021
-"Rivoluzionari in vendita". Articolo di Emanuele Franz su Il Talebano 19.03.2021
-"Io nego. Così Franz invita a riflettere davanti al Covid" Messaggero Veneto 07.04.2021
-"Io nego, il nuovo libro di Emanuele Franz" CulturaIdentità 09.04.2021 a cura di Fabrizio Fratus
-"Intervista esclusiva al filosofo Emanuele Franz. -La vita stessa è un assembramento- su Mittdolcino
-"Io nego di Emanuele Franz" su Libero Quotidiano del 24.04.2021 a firma di Gianluca Veneziani
-Io Nego sul Mensile Fenix Maggio 2021 Rubrica Akasha Libri di Conoscenza
-Io nego su- AgoraNews 17.05.2021
-"Aggredito per i suoi libri il filosofo Emanuele Franz" Messaggero Veneto 15.06.2021
-"Tentativo di strangolamento. Aggredito il filosofo Emanuele Franz" Libero 15.06.2021
-"Diego Fusaro: Franz studioso preparato, aggredito per il suo libro"
-"Brutale aggressione al filosofo che critica Speranza" ilGiornale.it 15 giugno 2021
-"Emanuele Franz: aggredito perché critico Speranza" Il Primato Nazionale 15 giugno 2021
-"Scrive libro contro Speranza e cercano di strangolarlo" CulturaIdentità 17 giugno 2021
-"Tentano di strangolare il filosofo dissidente" - Il video su Affaritaliani.it del 17 giugno 2021
-Polo Artico su il quotidiano del Sud 24.09.2021
-"L'estasi in convento attraverso l'umiliazione" Il Friuli 29.11.2021
-"In questi giorni il libro Umiliazione di Emanuele Franz" Friulisera 13 novembre 2021
-Umiliazione il nuovo libro del grande Emanuele Franz. Su il Talebano del 16.11.2021
-Recensione -Umiliazione- su Trentino libero del 17.11.2021
-Umiliazione su Quotidiano del Sud 06.12.2021
-"Umiliazione" su Bollettino Parrocchiale L'Alba di Moggio Udinese del dicembre 2021
-"Una storia dell’Umiliazione. In senso mistico e ascetico" – Il blog di Cristiano Puglisi 21.01.2022
-"Umiliazione" su Rivista Fenix Gennaio 2022
-"Emanuele Franz. Io nego. Pensieri di un filosofo davanti al Covid" - su Satisfiction
-"È udinese il primo premio letterario per scrittori no vax" su Udine ToDay 27 gennaio 2022
-"L'idea di un editore friulano un concorso riservato ad autori no vax" Gazzettino 28.01.2022
-"Moggio, lanciato un premio letterario solo per non vaccinati" FriuliOggi 27 gennaio 2022
-"Un premio letterario per gli esclusi, i disprezzati e i banditi" – il talebano 27 gennaio 2022
-"Franz continua a negare". Messaggero Veneto del 14 marzo 2022
-"Recensione al libro Io Nego Ancora di Emanuele Franz" Mit Dolcino 22.03.2022
-"Così hanno tentato di strangolarmi in un bar" CulturaIdentità 28.03.2022 Franz Io nego ancora
-"L'ultima fatica di Emanuele Franz accolta molto bene in Serbia." Il Talebano 15 aprile 2022
-"Maschera e volto di Eugenio Tabano" Recensione su Orizzonte Zero marzo 2022
-"Emanuele Franz: Io nego che avere paura sia la via" su Mittdolcino 27 aprile 2022
-"Un friulano ha ideato un concorso letterario per non vaccinati" UdineToday 11.07.2022
-"Divoc, il premio per scrittori no-vax, sabato 23/07 si scopriranno i vincitori"- Affaritaliani.it
-"Udine: consegnato il Premio Divoc per i non vaccinati"- Il Giornale di Udine 24 luglio 2022
-"Vive in un bidone dei rifiuti a Moggio per “invitare alla riflessione” – Nordest24 08 agosto 2022
-"La protesta del filosofo Franz che vive in un cassonetto" Messaggero Veneto del 09.08.2022
-"Diogene al giorno d'oggi" Il Friuli del 12.8.2022
-"Quando il Friuli ospitò l'ideologo di Putin." Messaggero Veneto 24 agosto 2022
“Pazzi di Dio” il libro scritto da un bidone dell’immondizia - Affaritaliani.it 05 settembre 2022
-"La storia della Santa Follia". Recensione del libro Pazzi di Dio di Emanuele Franz sul Messaggero Veneto del 17.10.2022 a cura di Valerio Marchi
-"PAZZI DI DIO. L’ ULTIMA “FOLLIA” DI EMANUELE FRANZ – IL TALEBANO" 21 ottobre 2022
-"Pazzi di Dio" recensito su il Mosaico di Pace 30 settembre 2022
-"Pazzi di Dio" recensione sul Bollettino Parrocchiale l'Alba di Moggio Udinese ottobre 2022
-"Polo Artico" di Emanuele Franz su La Gazzetta del Torneo Letterario di Robinson di La Repubblica
-"Evuropa u sumraku" su Radio Belgrado Novembre 2022
-"Da Moggio Udinese al Monte Sinai per chiedere l’unità dei cristiani" – Udine20 28 novembre 2022
-Presentazione de “La Vera Natura dell’Uomo è Duale” a Radio Gamma 5 – In.Forma.Zione
-"Scala il Sinai in solitaria. Un atto per la Pace". Messaggero Veneto del 11 dicembre 2022
-"Da diogene Ai Veda". Il quotidiano del sud del 15 ottobre 2022
-"Emanuele Franz e la Metafisica di un albero", Il Piccolo 11 marzo 2023
-La Sicilia 04 marzo 2023, sul libro di Ivano Ceribelli
-"Il Filosofo Emanuele Franz sarà in Ticino". Il Mattino della Domenica del 12 marzo 2023
-«Come farsi andare bene la crisi attuale» Emanuele Franz - Alain De Benoist Il filosofo friulano pubblica un saggio sul transumanesimo con un’intervista all’ideologo francese. Su Libero Quotidiano 29 Aprile 2023 (qui versione Jpeg)
-"L'alba del transumanesimo. Il nuovo libro di Emanuele Franz" Verticale 24.04.2023
-Le origini del transumanesimo di Franz – IlGiornale a cura di Luigi Iannone 25 aprile 2023
-"Le origini del transumanesimo. Da Zoroastro a Davos" - Il Giornale di Udine 26 aprile 2023
-"Consigli per gli acquisti: l'ultima fatica di Emanuele Franz" il Talebano del 26 aprile 2023
-"Transumanesimo: il contrario di Umanesimo?" su Taranto Sera a cura di Antonio Vox, 06 maggio 2023
-"Franz si fa murare vivo in segno di protesta" Messaggero Veneto Udine 1 Maggio 2023 a cura di Alessandra Ceschia (qui Jpeg)
-Prima Pagina del Messaggero Veneto 03 Maggio 2023 "il filosofo murato ecco perchè protesto"
-"Murato da quattro giorni il FIlosofo". Messaggero Veneto 03 Maggio 2023 a cura di Maurizio Cescon (qui versione Jpeg)
-"Murato vivo per scelta, gesto estremo di un filosofo friulano" Telefriuli 30 aprile 2023
-"Si era fatto murare vivo, l'asceta friulano" Friuli oggi 16.05.2023
-"Il filosofo murato per una settimana" Messggero V 16.05.2023
-"Parola della settimana" Messaggero Veneto del 07 maggio del 2023 Emanuele Franz murato vivo
-Murato vivo, venerdì Emanuele Franz racconterà a Udine la sua “protesta” – FriuliVG.com 28.06.2023
-"Franz indaga sul rapporto fra uomo e tecnologia" Messaggero veneto 29 giugno 2023
-Messaggero Veneto 31 luglio 2023 Divoc 2023
-"-Voi siete uno-, il libro di Emanuele Franz – Report Sardegna 24 17 agosto 2023
-"Esce -Voi siete Uno- di Emanuele Franz Messaggero veneto del 18 agosto 2023
-"Emanuele Franz_ dal Divoc al masso della superbia –" Report Sardegna 24 31 agosto 2023
-"Il filosofo Franz si incatena per protesta" Messaggero Veneto 01.09.2023
-"Il filosofo friulano Franz si incatena ad una pietra" Il Friuli 17.08.23
-"Il filosofo friulano Franz si incatena ad una pietra" Telefriuli Redazione 26 agosto 2023
-"Incatenato ad una pietra per protesta, il gesto del filosofo di Moggio" Friuli oggi 27 agosto 2023
-"Il viaggio di Emanuele Franz, 3.500 chilometri per cercare la pace" FriuliOggi 23.10.2023